In un talk dal titolo “Riaccendiamo la sala” sul palco della Kermesse inserita nelcongresso 2021 di Identità Golose, insieme a Francesca Ricci sono intervenuti Roberta Ceretto del ristorante Piazza Duomo di Alba, Giuditta e Arianna Gallo del Relais San Maurizio di Santo Stefano Belbo e Chiara Pierro del ristorante Tre Olivi del Savoy Beach Hotel di Capaccio.

Un interessante incontro, moderato da Federico De Cesare Viola, noto giornalista nonché direttore di Food&Wine Italia, sul tema dell’ospitalità, in cui si sono affrontati molti argomenti tra cui la necessità di fare rete e l’importanza di essere portavoce dei propri territori e delle loro eccellenze.

Francesca Ricci, ha ripercorso la storia di Villa della Pergola, iniziata da “un gesto folle di amore per il territorio di Alassio”, quando nel 2006 la famiglia Ricci ha salvato le ville e il parco di 22mila mq da un’importante speculazione edilizia: “è stato salvato un patrimonio locale: un fondamentale pezzo di storia di Alassio e un polmone verde che altrimenti sarebbero andati perduti per sempre. Con Villa della Pergola si è voluto ricreare un luogo di emozioni e di bellezza. Il ristorante Nove, nato nel 2016, è uno dei molti progetti che qui hanno trovato terreno fertile.

Al Nove abbiamo dato un’identità fortemente ligure, anzi, tremendamente ligure al ristorante. Il lavoro di ricerca fatto sulla cucina del territorio, di cui il Ristorante è sapiente interprete e portavoce, è stato fondamentale. Abbiamo cercato di proporre una cucina decisa, senza fronzoli, proprio come la nostra amata Liguria. Vogliamo essere custodi del nostro territorio delle nostre tradizioni e delle nostre eccellenze”.

Francesca ha anche ricordato quanto sia importante la sinergia che unisce la squadra di cucina e quella di sala: “Ai nostri ospiti, vogliamo trasmettere emozioni, bellezza e un lusso sussurrato, mai sfrenato, in pieno stile inglese!